splashzone

webGameZ

  • Crimson Room InuYasha Heli Attack 3
    The Truth is Up There Loop Tactis Arena Online
    RaidenX O Game Samorost
    Help me find Jon Grow Cube Survive, Evolve!
    Penguin Game Copter Oh my god! The BUGS are coming!
    ZooKeeper Clover flOw
    Tumiki Fighters Hot Air BloxOrz

games::developeRz

  • Tonypa
  • Neko Games
  • Kenta Cho::ABA Games
  • Ferry Halim::Orisinal
  • EyezMaze
  • Amanita Design
  • ::gamelab::

games::Retro

  • Scumm Virtual Machine
  • retrogaming.it
  • Games @ Mysic
  • ExoticA :: Amiga games
  • Abandonia

Categorie

  • advertising
  • che mondo!
  • eventi
  • fun
  • game design
  • in pratica...
  • industria
  • innovazione
  • kung fu
  • mobile
  • non funziona
  • retro
  • sondaggi
  • toys
  • videoludica
  • web

Ultimi commenti

  • Fillskeld su Sale giochi addio?
  • Walsteete su No comment
  • Wedding Photographer Maidenhead su Playtime. Dimensione ludica e new media art
  • hereFatte su No comment
  • Toner su Playtime. Dimensione ludica e new media art
  • Aparittarbuby su Shocking Toys?!!
  • aidehipash su No comment
  • CheefeAdesk su Shocking Toys?!!
  • Gueragreefesbabet su Sale giochi addio?
  • GueragreefevmonkeyI su Sale giochi addio?

McDonald usa conservanti? Nooooooo....

nov 30, 2007 nella che mondo!, non funziona | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)

Shocking Toys?!!

Shockingroulette_2  La shocking roulette, ad esempio, funziona così: ognuno infila il proprio indice in uno dei 4 comodi slot, dopodiché una serie di lucine inizia a mimare il movimento della roulette: la lucina si fermerà in prossimità di uno degli slot, e chi vi aveva il dito dentro proverà l'ebrezza della scossa: Can you hold your nerve? Are you a man or a mouse? Can you avoid screaming like a big sissy if you get shocked?

Gli altri shocking toys li trovate qui. E pensare che la Painstation voleva essere una provocazione... ma anche quella, prima riservata alle gallerie d'arte, ha finito per appassionare più del dovuto: "Now, more than 2 1/2 years later [dal primo modello di Painstation, ndr], the successor is finally nearing completion. With better looks, more features and - of course - more pain, the prophet of a future, not necessarily more peaceful but more efficiency civilization is ready to seperate the men from the mice!"

nov 30, 2007 nella che mondo! | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)

Ti sposi più tardi, ergo compri più videogiochi...

...ovvero, il perché del fiorire del giro d'affari videoludico messicano:

Il giro d’affari sviluppato in Messico dai videogiochi dovrebbe raggiungere i 670 milioni di dollari per la fine dell’anno solare 2007 ed è solo la forza della moneta europea che permette all’industria italiana di mantenersi a debita distanza in termini di fatturato sviluppato (il che dovrebbe farci riflettere sulle reali potenzialità del nostro mercato, se adeguatamente sfruttato). La crescita nel Paese centroamericano, infatti, è e sarà notevole: dai 515 milioni di dollari nel 2006, si è passati, appunto, a 670 milioni di dollari nel 2007 (+30% anno su anno), a 818 milioni di dollari nel 2008 (+22% anno su anno), con la possibilità di superare abbondantemente il miliardo di dollari entro la fine del decennio. I risultati, ottenuti nonostante un elevato livello di pirateria, vanno attribuiti, secondo gli analisti, a una ragione sociologica: l’aumento di 5 anni dell’età media per il matrimonio, sia tra gli uomini sia tra le donne. Ciò significa che i soldi che prima venivano spesi per il budget familiare oggi possono essere utilizzati per altri fini, incluso l’intrattenimento. (da e-duesse)

nov 26, 2007 nella che mondo!, industria | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Lie, Bitch & Flirt...

Coolest_girl_in_school_game2007 ...pare siano le azioni alla base della meccanica di Coolest Girl in School, titolo per cellulare che sta già scatenando un prevedibile pandemonio:

A controversial new video game for girls implies that stealing, sexual dalliances, drug use and gossiping pave the path to teenage empowerment, with the express objective being to "lie, bitch and flirt your way to the top of the high school ladder." [...] The girl-centric role-playing game puts a magnifying glass to the darker side of school life, with participants encouraged to experiment with fashion, drugs, sexuality, cutting class and spreading rumours in an effort to win.[...] Although Coolest Girl in School won't be widely available until January 2008, its ongoing testing in Adelaide, Australia, has at least one organization sounding the alarm over content it deems "toxic" and "grossly irresponsible." (leggi l'articolo)

Al di là di tutto, complimenti a Champagne for the Ladies per la strategia di comunicazione basata sul crear scompiglio... perché poi di sol scompiglio si tratta: solo una celebrolesa si lascerebbe influenzare da un mobile game con grafica antesignana e 'all the interactions' che 'occur in the form of a multiple choice quiz-just like all the cool mags' ... wow.. è proprio il caso di dire 'Coolest Girl in School is Grand Theft Auto for girls' (sic!)

ps: incredibile, ma il gioco è pure in lizza per una serie di premi... argh...

nov 26, 2007 nella che mondo!, game design, mobile, videoludica | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)

Nuovo record per il Cubo di Rubik

12.46 secondi, ad opera di Yu Nakajima, giappo sedicenne. Pratica 5 ore al giorno :/

ott 12, 2007 nella che mondo!, eventi | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Razzismi duri a morire

Questo è l'annuncio di una scuola di lingua inglese in Giappone:

Ridingsunbrightly_2 

...cavoli, si scopre che l'esser biondi, con occhi blu o verdi, è caratteristica che migliora sensibilmente le proprie capacità nell'insegnamento dell'inglese!

p.s.: immedietly... sic!

ott 04, 2007 nella che mondo! | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Identità di marchio...

...ergendo una scoreggia a proprio baluardo. A non aver mai sentito parlare di Vigorsol, lo spot e il tris_di_ advergame potrebbero far piuttosto pensare a una pillola per favorire gelidi meteorismi :/

set 16, 2007 nella che mondo! | Permalink | Commenti (0)

Per chi ha visto Sicko...

...questo è il post con cui Jim Kenefick, l'uomo dietro al più noto e attivo sito anti-Moore, discute dell'assegno che il nostro gli ha donato. Il sunto d'un delirante sbrodolio di parole: "Grazie, ma mia moglie e il mio sito sarebbero sopravvissuti anche senza. Ma soprattutto, non capisco il perché fare un gesto del genere proprio in tal maniera. Inoltre, ricordate: Moore è un abile giornalista che ricorre ai trucchi del montaggio per spacciare una versione faziosa della realtà". I trucchi del montaggio... vogliamo parlare di come si comporta il resto del giornalismo americano? Di cosa succede ad esempio alla Fox, e in generale per tutte le testate controllate dal caro Murdoch? No, non disperdiamoci... rimaniamo su Moore e Kenefick... che sbatte sul suo blog anche questo fantastico estratto, in cui John Stossel, paladino del videogiornalismo conservatore, incalza il buon Michael... ecco, Kenefick ne parla come smascheramento evidente delle subdole strategie giornalistiche di Moore... senza rendersi conto che il video ha lo stesso identico sapore di quelli mostrati in Sicko, e proprio per prendere in giro il maccartismo ancora imperante negli States... buon per Moore, che continua a nutrire speranze di redenzione per il suo popolo.

set 10, 2007 nella che mondo! | Permalink | Commenti (1)

Leggi assurde

18. Le navi della marina inglese che entrano nel porto di Londra devono rifornire con un barile di rum il governatore della Torre di Londra :)

Qui il simpatico elenco.

ago 26, 2007 nella che mondo!, fun | Permalink | Commenti (1)

Crepet, ma per favore!

In quest'angolo del web, l'internauta curioso potrà trovare un'intervista al nostrano Paolo Crepet. Al minuto 3.35 (ma per gustare appieno il tutto bisogna partire dal minuto 3.00, alla scena "elogio del bigliettaio"), il passaggio interessante. Crepet cita Saba. Osservate attentamente come lo fa: cercando parole che è evidente non riesca più a ricordare... ma ormai lo slancio verso la citazione colta è partita, e si ricorre al bluf: "amo parol trite che pur nessun osa". Ah... povero Umberto!

Amai, trite parole che nessuno/osava. M'incantò la rima fiore/amore,/ la più antica difficile del mondo.

ago 26, 2007 nella che mondo! | Permalink | Commenti (0)

Next »
Iscriviti a questo sito (XML)

Splash::playAbles

  • Extreme Snake 12 Waves Aural Squash

blogZ

  • Zandland
  • Water Cooler Games
  • Surfer Girl Reviews Star Wars
  • Nintendarea
  • mbf tod@y
  • Lost Garden
  • Games * Design * Art * Culture
  • Frantoio Design
  • Avant Gaming

videoludica

  • Videoludica {.Game Culture
  • Playfields
  • Game Studies
  • Game Programming Italia
  • Gamasutra - The Art & Science of Making Games
  • Center for Computer Games Research

News & Archives

  • The Video Game Museum
  • Nintendo Difference
  • Joystiq
  • IGN Entertainment
  • GameSpy
  • GameSpot
  • GameBlogs
  • fuel games - news in advergaming
  • Edge Online
  • Adverblog

Link::guardaQui!

  • I mondi virtuali di Mtv
  • One Button Games
  • Dammi un nome e vinci una Wii
  • Jumbotron DS
  • Trasporti Eccezionali
  • I-phone sbloccato!
  • Si traveste da albero e rapina la banca!
  • Pazzi Giappi
  • Hitman minaccia di morte!
  • Tre Paradossi per MVB e la Tv delle Libertà

Link::offTopics

  • Instructables
  • Bispensiero
  • Card Games
  • Hack 24/7: smanettomania
  • Gizmodo: Il Gadget Weblog
  • Drum&Bass from Holland
  • 'A' come ignoranza
  • beppegrillo.it
  • kottke.org :: undesign

Isotype

  • Consumerism, Postmodernism, Emptyness
    Triennale di Milano 2003
    Otto Neurath:
    I S O T Y P E