splashzone

webGameZ

  • Crimson Room InuYasha Heli Attack 3
    The Truth is Up There Loop Tactis Arena Online
    RaidenX O Game Samorost
    Help me find Jon Grow Cube Survive, Evolve!
    Penguin Game Copter Oh my god! The BUGS are coming!
    ZooKeeper Clover flOw
    Tumiki Fighters Hot Air BloxOrz

games::developeRz

  • Tonypa
  • Neko Games
  • Kenta Cho::ABA Games
  • Ferry Halim::Orisinal
  • EyezMaze
  • Amanita Design
  • ::gamelab::

games::Retro

  • Scumm Virtual Machine
  • retrogaming.it
  • Games @ Mysic
  • ExoticA :: Amiga games
  • Abandonia

Categorie

  • advertising
  • che mondo!
  • eventi
  • fun
  • game design
  • in pratica...
  • industria
  • innovazione
  • kung fu
  • mobile
  • non funziona
  • retro
  • sondaggi
  • toys
  • videoludica
  • web

Ultimi commenti

  • Fillskeld su Sale giochi addio?
  • Walsteete su No comment
  • Wedding Photographer Maidenhead su Playtime. Dimensione ludica e new media art
  • hereFatte su No comment
  • Toner su Playtime. Dimensione ludica e new media art
  • Aparittarbuby su Shocking Toys?!!
  • aidehipash su No comment
  • CheefeAdesk su Shocking Toys?!!
  • Gueragreefesbabet su Sale giochi addio?
  • GueragreefevmonkeyI su Sale giochi addio?

The Sims Online si trasforma nella terra di EA...

...si, proprio in EA land! Assolutamente pregnante, più della natura free del nuovo MMO, la forte inclinazione web 2.0... basti pensare alla possibilità di poter linkare le info relative al proprio avatar con il proprio profilo su facebook (e altre feature sulla stessa falsariga sono in pianificazione):

The Sims Online (TSO) was made of 12 different cities (AlphaVille, Blazing Falls, etc..) and we are moving all of those cities inside EA-Land (this is called 'the merge' by the users!). We have a huge new map: it is 100 times bigger than the previous size of any city.[...]
We have opened the access to most of the in game information to the internet through web services. For example this enables you to add Google or Yahoo widgets to your computer (or iPhone! ) and see if your favorite lots or friends are online. [...] We also built avatarbook, to show how that information can be seen and connected to social web sites like  Facebook.

La beta è già giocabile (gratuitamente), e scaricabile da qui.

feb 29, 2008 nella game design, videoludica, web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Casual games su MySpace

MySpace just announced a deal with Oberon Media that'll see a gaming channel created for the service. Called MySpace games, it'll allow anyone with a MySpace page to add casual flash games to their site. For anyone who has a little sister or knows a struggling high school indie rock band still using the service, tell them the games channel should be arriving sometime in 2008. (da Kotaku, altre info qui)

ott 24, 2007 nella videoludica, web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Due chicche web 2.0

La prima è imagini, social network che matcha il proprio 'visual dna' con quello di altri utenti... molto ben fatto il test iniziale, che ovviamente procede interamente per immagini.

La seconda è rsizr (grazie ad Albert per la segnalazione), applicativo su web che permette di divertirsi col context aware image resizing.

ott 03, 2007 nella innovazione, web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)

Ariel Center, il primo centro commerciale italiano su web

E’ un intero centro commerciale virtuale e tridimesionale. Si chiama Ariel center e ha aperto il 2 luglio. Per andarci basta digitare l’indirizzo www.arielcenter.it [...] c’è tutto: abbigliamento, elettronica, arredo, gioielleria e persino cinema, uffici bancari e bar. Si paga con la carta di credito e la merce arriva a casa, come in qualsiasi acquisto via web. I 50 reparti hanno già avuto 10 mila visite e il 70 per cento degli utenti ha aggiunto l’indirizzo alla propria cartella Preferiti. Il centro funziona come nella realtà anche per i commercianti. Chi vuole acquistare uno spazio/negozio deve pagare un affitto (tremila euro l’anno in media) e può scegliere la dimensione, l’arredamento e le vetrine. (da e-duesse)

lug 23, 2007 nella industria, web | Permalink | Commenti (0)

Second Life, it was just hype!

A quattro anni dall'esordio e dopo il boom di popolarità, Second Life sembra già in declino; sono molte infatti le aziende che lasciano poco a poco le isole virtuali dopo aver visto diminuire i profitti. [...]A fronte di quasi 8 milioni di utenti registrati, poco meno di 40.000 sono in realtà quelli che ogni giorno popolano il mondo virtuale della «seconda vita». [...]A spingere le aziende fuori da Second Life sono i guadagni che scarseggiano; molti marchi che hanno investito capitali e grandi aspettative progettando il loro esordio sul metamondo per eccellenza, stanno battendo in ritirata.(leggi l'articolo, che in realtà tratta del successo di Barbie Girls)

lug 23, 2007 nella industria, web | Permalink | Commenti (1)

Chi totalizza più traffico di Second Life e WoW messi insieme?

Non il sito del Times, né Gamespy, né imdb. Bensì Webkinz, sito rivolto ai piccoli possessori di un pupazzo Ganz che desiderino allevarne la controparte virtuale su web. Il sito ha registrato un incremento del 1462% lungo lo scorso anno: non male, per un sito formattato in Comic Sans. Il dato viene da questo interessante articolo.

giu 11, 2007 nella web | Permalink | Commenti (0)

Iscriviti a questo sito (XML)

Splash::playAbles

  • Extreme Snake 12 Waves Aural Squash

blogZ

  • Zandland
  • Water Cooler Games
  • Surfer Girl Reviews Star Wars
  • Nintendarea
  • mbf tod@y
  • Lost Garden
  • Games * Design * Art * Culture
  • Frantoio Design
  • Avant Gaming

videoludica

  • Videoludica {.Game Culture
  • Playfields
  • Game Studies
  • Game Programming Italia
  • Gamasutra - The Art & Science of Making Games
  • Center for Computer Games Research

News & Archives

  • The Video Game Museum
  • Nintendo Difference
  • Joystiq
  • IGN Entertainment
  • GameSpy
  • GameSpot
  • GameBlogs
  • fuel games - news in advergaming
  • Edge Online
  • Adverblog

Link::guardaQui!

  • I mondi virtuali di Mtv
  • One Button Games
  • Dammi un nome e vinci una Wii
  • Jumbotron DS
  • Trasporti Eccezionali
  • I-phone sbloccato!
  • Si traveste da albero e rapina la banca!
  • Pazzi Giappi
  • Hitman minaccia di morte!
  • Tre Paradossi per MVB e la Tv delle Libertà

Link::offTopics

  • Instructables
  • Bispensiero
  • Card Games
  • Hack 24/7: smanettomania
  • Gizmodo: Il Gadget Weblog
  • Drum&Bass from Holland
  • 'A' come ignoranza
  • beppegrillo.it
  • kottke.org :: undesign

Isotype

  • Consumerism, Postmodernism, Emptyness
    Triennale di Milano 2003
    Otto Neurath:
    I S O T Y P E